Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, disposti in ordine cronologico.
Ai componenti la Direzione Nazionale
e, p.c
Ai componenti il Collegio dei Revisori dei Conti
Ai componenti il Collegio dei Probiviri
Ai Segretari Regionali
LORO SEDI
Roma, lì 31 marzo 2008
Cari compagni, pur comprendendo i Vostri disagi, ritengo urgente indire - per martedì 8 aprile p.v. , alle ore 12.00, in Roma, presso la Sede del Partito , sita alla Piazza del Popolo, 18 – una riunione della Direzione Nazionale, per discutere sul seguente O.d.G.:
1) Situazione politica. Determinazioni;
2) verifica del tesseramento e determinazioni conseguenti;
3) varie ed eventuali.
Nella certezza che comprenderete l’importanza dell’incontro, invito quanti non lo avessero ancora fatto a rinnovare entro oggi il tesseramento 2008. Cordialità.
f.to Mimmo Magistro
La Direzione Nazionale del PSDI, udita la relazione del Segretario Nazionale, l’approva all’unanimità.
La Direzione considera attualissime le riflessioni di Saragat durante i lavori della Costituente di marzo ’47 circa il rischio che una stretta oligarchia si potesse impossessare dei Partiti, fuori da ogni regola democratica , piegandoli alla volontà di pochi.
E’ quanto accaduto nelle attuali elezioni politiche, ove per motivi diversi e non sempre nobili, non si è dato modo ad alcuni Partiti storici di poter eleggere propri deputati a causa di strumentali sbarramenti, imposti senza che il Parlamento o la volontà referendaria l’avessero mai approvati.
Dopo le elezioni bisognerà riprendere il tentativo di creare un rapporto di leale collaborazione con le forze laiche, riformiste e socialiste, storicamente a noi vicine, soprattutto per l’implosione prevista nel PD e nel PdL che hanno imposto candidature civetta strumentali spesso a danno di uomini politici capaci, pur presenti al loro interno.
Per dare voce alla volontà popolare che avrebbe voluto scegliere i propri rappresentanti e per protesta contro l’oligarchia che toglie voce, presenze e sensibilità anche a chi ha garantito sessant’anni di libertà e democrazia, il PSDI invita i propri iscritti a votare scheda bianca, ovvero, a votare “Saragat” come forma di protesta.
- VENERDI’ 28 MARZO 2008 HOTEL LUGANO – MARGHERA ORE 18.00 DIRETTIVO REGIONALE VENETO
- SABATO 29 MARZO 2008 DESENZANO DEL GARDA (BS) ORE 11.00 DIREZIONE NAZIONALE PSDI -
- LUNEDI’ 31 MARZO 2008 ORE 18.00 - DIRETTIVO REGIONALE PUGLIA
- VENERDI’ 04 APRILE 2008 ORE 17.00 - INCONTRO CON I CANDIDATI DELLA LISTA COMUNE DI SCAFATI(SA )
- VENERDI’ 04 APRILE 2008 ORE 18.00 - INCONTRO COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA
- VENERDI’ 4 APRILE 2008 SOMMA VESUVIANA ORE 19.00 - ASSEMBLEA
- DOMENICA 06 APRILE 2008 PESCARA ORE 16.00 - PRESENTAZIONE CANDIDATI AMMINISTRATIVE COMUNE DI PESCARA
Ai componenti la Direzione Nazionale
e, p.c
Ai componenti il Collegio dei Revisori dei Conti - Ai componenti il Collegio dei Probiviri - Ai Segretari Regionali LORO SEDI
Roma, lì 21/03/2008
Cari compagni,
la Direzione Nazionale si svolgerà , – in Desenzano del Garda (BS) - presso l’Hotel Touring – Via Grigolli, 10 (Lungolago Cesare Battisti) ,venerdì 28 marzo 2008 alle ore 23.00 in prima convocazione e sabato 29 marzo 2008 alle ore 11.00 in seconda convocazione – con il seguente O.d.G.:
1. approvazione verbale riunione precedente;
2. dimissioni, decadenze, e reintegri;
3. relazione del Segretario Nazionale. Provvedimenti conseguenti;
4. tesseramento ed autofinanziamento.Provvedimenti conseguenti;
5. varie ed eventuali.
In attesa di incontrarVi , invio cordiali saluti e sinceri auguri per la Santa Pasqua.
f.to Mimmo Magistro
CUOMO DOMENICO - ALFANO MARIA TERESA - ARPAIA FRANCESCO - BARBATO UMBERTO - BARONE PASQUALE - BIANCARDI ERNESTO - CASCONE MARIA - CAVALLARO CARMINE - CIMMINO LUIGI - COLANTONIO CIRO - D'AMORA ALESSANDRO - DE BIASE TERESA - DE ROSA ALFONSO - FARNESE ENRICO - GALLO PASQUALINA - ILMI ILARIO - IZZO ORAZIO - LA ROCCA FERDINANDO - LAURITANO GAETANO - LIGUORI FRANCESCA - LONGOBARDI UMBERTO - MONACO ANTONIO - PAGANO EMILIO PANARIELLO GENNARO - SCOPPA VINCENZO - SORRENTINO VITTORIA - TAMMARO ANNAMARIA - VELLECA SALVATORE.
Robles Vito - Abaribbi Giorgio - Amadio Guido - Averna Calogero - Bezzi Gualtiero - Bignetti Guido- Boggian Gian Franco - Bolzoni Bruno - Bonati Fabio - Bonometti Matteo - Bontempi Alan - Borghetti Marcello - Caracò Andrea - Cauzzi Lino - Cavalli Lorenzo - Ciampolini Marco - Corvino Umberto - Ferlinghetti Giovanna - Gandini Lamberto - Giallombardo Pietro - Giuradei Mattia - Gurri Vito - Insisa Massimiliano - Lascioli Adriano - Leonardis Salvatore - Marchetti Irene - Marra Francesco - Mattanza Irene - Molteni Massimo - Morosini Mauro - Pedrotti Roberto - Pizzamiglio Giovanna - Quartini Maurizio - Santolamazza Nicola - Santoro Amedeo Angelo - Sarasini Roberto - Tomasoni Luisa - Traversa Bruno - Zanardelli Elsa - Zani Roberta
Il PSDI, pur avendo - nei giorni scorsi – valutato positivamente l’iniziativa di Casini, ha preso atto che non ci sono le condizioni minime di collaborazione – pur precedentemente prospettate - per le attuali elezioni politiche con l’Unione di Centro ed UDC.
Il PSDI , nelle prossime ore riunirà i propri organi per definire le iniziative politiche da assumere, confermando pieno impegno per le elezioni amministrative locali.
La Direzione Nazionale ha ratificato la proposta della Segreteria per il cambio della Sede Legale de PSDI.
La nuova Sede è in P.zza del Popolo, 18 - II piano - tel . 06/36712435 – fax 06/36712520.
La Direzione Nazionale del PSDI, riunita in Roma il 23 febbraio 2008, approva la relazione del Segretario, Mimmo Magistro, con voto unanime, salvo due astensioni. La Direzione valuta positivamente la prospettiva di una intesa elettorale tra forze di centro che, senza guardare né a destra né ad una concezione clericale, intendono costruire un diverso elemento regolatore del sistema politico italiano rispetto alla volontà egemonica dei grandi contenitori populisti e carismatici. E’ essenziale che, nella lista il cui simbolo dovrà richiamare il coordinamento di una nuova area politica, accanto alle componenti cattoliche dell’ UDC e della Rosa Bianca, siano presenti formazioni dell’area laica e socialista. Qualora tale quadro dovesse sostanzialmente trovare conferme , la Direzione Nazionale affida al Segretario Politico Nazionale - in costante raccordo con gli altri componenti della Segreteria – pieno mandato a concludere gli accordi politici ed elettorali necessari per consentire al Partito una presenza attiva e di pari dignità nelle prossime elezioni politiche nazionali.
|