Di seguito tutti gli interventi pubblicati all'interno del sito, disposti in ordine cronologico.

Ecco l'immagine relativa all'articolo pubblicato oggi, sabato 10 marzo, sul quotidiano "Puglia".

Ecco l'immagine relativa all'articolo pubblicato oggi, sabato 10 marzo, su "Barisera".

Ecco l'immagine relativa all'articolo pubblicato oggi, sabato 10 marzo, sulla "Gazzetta del Mezzogiorno".
Vertice dei socialdemocratici italiani nel week end in Puglia ove terranno una serie di manifestazioni a Bari e Trani. Inizieranno domani 10 marzo alle 11.00 con una conferenza stampa in programma nella ex sala Giunta della Regione Puglia in via Estramurale Capruzzi cui con il Segretario Regionale e Vice Segretario Nazionale, Mimmo Magistro, interverranno i vertici istituzionali del PSDI, On. Giorgio Carta (unico deputato socialdemocratico), l’ Avv. Beppe Cioce(capogruppo regionale) e l’ Avv. Augusto Bellino (consigliere alla Provincia di Bari). Nel pomeriggio, con inizio alle 16.30 a Trani, presso l’Hotel San Paolo al Convento, si svolgerà un convegno sul tema “La socialdemocrazia ed il Partito Democratico” cui saranno presenti, oltre agli ospiti della mattinata, l’On. Antonio Pappalardo, il Sen. Antonio Coppi e l’Ing. Annino De Finis, la segretaria nazionale giovanile, Lucia Riefolo, la responsabile nazionale Pari Opportunità, Norina Mercuri e quella regionale Grazia Franco, il Presidente del Consiglio Nazionale, Alberto Tomassini e l’altro Vice Segretario Nazionale, Giovanni Grieco. Il saluto del territorio sarà portato dal segretario cittadino, Antonino Battista e dal segretario della Federazione BAT, Alfonso Ventura.
Il mese scorso, in occasione di un incontro fra alcune associazioni di volontariato pescaresi e associazioni bosniache per un progetto in Sebrenica, la presidente dell’ Associazione di Tuzsla, Irfanka Pasagic, affermò che la sorpresa più grande, venendo in Italia, è stata poter ammirare tutte queste mimose in fiore, che nelle loro città non si trovano a causa del clima troppo freddo.
L’8 marzo, però, in occasione della festa della donna, se le fanno arrivare dalle zone più fortunate.
E in una città di donne e bambini, chi regalerà loro le mimose?
Certamente non i mariti, i fidanzati, i padri, i fratelli,…. ormai povere ossa nelle fosse comuni, assassinati senza assassini…… Le donne però vogliono le mimose, per cambiare, per voltare pagina senza però perdere la memoria…. Bisogna ricordare per aver la forza di vivere.
E, allora, regaliamo loro le mimose… Mandiamo tir di mimose… Montagne di mimose… Tante mimose da poter innalzare un muro che nasconda la vergogna della nostra indifferenza.
E le donne dell’Iraq, dell’Afganistan, dell’Israele, della Palestina, del Darfur, della Somalia, del Corno d’Africa, tutte quelle donne avranno mimose che sui loro occhi saranno dure come i sassi delle montagne e aride come il deserto.
Mandiamo loro delle mimose fatte di neve che, sciogliendosi al sole, diventino un immenso pianto liberatorio.
Tutte queste urla di donne, mute e assordanti nello stesso tempo, arrivano fin a me e si mescolano con la rabbia di chi, impotente, ogni giorno, puntualmente, assiste al ripetersi di una unica notizia giornalistica, sempre uguale, tanto da sembrare la stessa:….:una nuova violenza contro le donne…..
Gli stupri: individuali, di gruppo, per strada, fra le mura domestiche, si susseguono implacabili, rituali, tanto da diventare quasi “ routine”.
E a me, che non voglio adeguarmi, arrivano le storie terribili di violenza, urlate o sussurrate, i racconti di abusi, prevaricazioni, discriminazioni, emarginazioni….. E la voci si mescolano ai sussurri, alle cose non dette o raccontate solo a se stesse per non far rumore, a sguardi stanchi o disillusi da mancate promesse…..
Basta!.....Voglio uscire dal pantano dell’ovvio, dalle sabbie mobili della rassegnazione.
Voglio gridare contro tutte le violenze, evidenti o nascoste, contro le discriminazioni di genere, di razza, di religione, di tendenze …..
E, allora, REGALATEMI LE MIMOSE: tante…. dorate e trasparenti come cristalli per assorbire tutta la luce del sole che sorga in un giorno diverso.
NORINA MERCURI SPRECACENERE
Sabato, 10 marzo p.v., a Trani – alle ore 16,30 – presso l’Hotel San Paolo al Convento, si terrà una manifestazione nazionale sul tema: “I socialdemocratici ed il Partito Democratico” .
Interverranno, fra gli altri, i compagni On. Giorgio Carta, l’Avv. Beppe Cioce, l’Ing. Alberto Tomassini, l'On. antonio Pappalardo,il Prof. Giovanni Grieco , Peppino Abbati, Annino De Finis, il Sen. Antonio Coppi, Onofrio Scardicchio, Augusto Bellino, Grazia Franco ed i componenti la Direzione Nazionale che sabato e domenica saranno impegnati in Puglia.
I lavori saranno introdotti dal segretario cittadino Antonino Battista, dal segretario della federazione BAT Alfonso Ventura e la segretaria nazionale della gioventù Socialdemocratica, Lucia Riefolo.
Sarà certamente l’occasione per rafforzare la presenza della socialdemocrazia in Italia.
|