Di seguito tutti gli interventi pubblicati all'interno del sito, disposti in ordine cronologico.
Eletto all’unanimità a Bellaria nel XXVII Congresso Nazionale – sostituisce l’On. Giorgio Carta
Mimmo Magistro, barese, è il nuovo Segretario Nazionale Politico del PSDI.
E’ stato nominato a conclusione del XXVII Congresso Nazionale svoltosi a Bellaria e sostituisce l’On. Giorgio Carta, acclamato Presidente Onorario, mentre Alberto Tomassini è stato eletto Presidente.
Il Congresso, è stato dedicato al suo fondatore Giuseppe Saragat -a 60 anni dalla scissione di Palazzo Barberini - ed al rapporto sempre conflittuale nel mondo socialista. Il confronto con lo SDI è stato al centro del dibattito. Il neo Segretario Nazionale, Mimmo Magistro, ha ottenuto il voto unanime del Congresso, essendo confluiti sulla sua candidatura sia la mozione maggioritaria (82%) di Carta, Tomassini e Cioce, che quella di minoranza rappresentata da Gaspare Conforti, dai delegati di Calabria e parte della Campania. Al Congresso, cui hanno portato il saluto esponenti di rilievo di tutte le forze politiche presenti nel parlamento – sono pervenuti anche gli auguri del Presidente della Repubblica e del Presidente della Camera. Magistro ha preannunciato la sua “squadra”. Vice Segretari saranno Roberto Fornili, Antonello Longo e Serafino Conforti, ai compagni Beppe Cioce e Paolo Bigliocchi andranno rispettivamente i dipartimenti Enti Locali ed Organizzazione. Riconfermate Norina Mercuri alle Pari Opportunità e Lucia Riefolo per la GSDI.
Roma , 08/10/2007
IL NUOVO VERTICE DEL PSDI
Presidente Onorario :On. Giorgio Carta
Presidente del Partito: Alberto Tomassini
Segretario Politico Nazionale:Mimmo Magistro
Vice Segretari Nazionali:Serafino Conforti – Roberto Fornili – Antonello Longo
Responsabile Enti Locali: Beppe Cioce
Responsabile Organizzazione: Paolo Bigliocchi
Responsabile GSDI :Lucia Riefolo
Responsabile Pari Opportunità:Norina Mercuri
DIREZIONE NAZIONALE
Caivano Antonio - Santoianni Giuseppino -Lodi Dario -Briscagli Roberta - Giorgio Carta jr. - Robles Vito- D’Ambrosio Giuseppe-De Finis Annino -Ventura Alfonso- Scardicchio Onofrio- Abbati Giuseppe - Coppi Antonio - Coco Vincenzo - Calì Mario-Valveri Massimiliano - Sanvido Silvana - Chiara Serena -Pizzimenti Domenico -Cuomo Domenico -Lamberti Piero - Scalise Daniele - Pietrantonio Luigi- Granato Umberto -Alfieri Ciro.
CHI E’ MAGISTRO
Mimmo Magistro, barese, 57 anni, coniugato con 2 figlie, giornalista, è stato dirigente di vertice della Regione
Puglia sia come direttore del Demanio Marittimo che come responsabile del Settore Legislativo della Giunta Regionale. Più volte assessore al Comune di Bari, è stato ed è amministratore e revisore dei conti in importanti aziende pubbliche e private, compresa l’Università degli Studi di Bari. Stella d’oro al merito sportivo è stato tra i promotori della pallavolo femminile e del beach volley in Italia.
In politica ha percorso tutti i gradini della carriera, dalla gioventù socialdemocratica sino ai vertici del PSDI. È stato tra i collaboratori più stretti dell’ex ministro Michele di Giesi e capo della segreteria dell’on. Cariglia, già Segretario Nazionale del PSDI.
ORDINE DEL GIORNO FINALE
Il XXVII Congresso Nazionale del PSDI, riunito a Bellaria il 5, 6 e 7 ottobre 2007 ribadisce l’attualità del sistema di ideali e valori che i socialdemocratici professano da sempre sulla base dell’insegnamento di Giuseppe Saragat, padre fondatore tra i primi della democrazia repubblicana in Italia.
La sintesi socialdemocratica tra libertà e giustizia sociale è la traccia lungo la quale l’area riformista di centro sinistra deve recuperare la capacità e la forza di guidare un processo vero di modernizzazione e trasformazione democratica del Paese.
Ai socialdemocratici è richiesto un nuovo sforzo per operare un salto di qualità nella propria presenza sul panorama politico italiano.
Una politica energetica legata alla visione eco compatibile dello sviluppo ed utile a preservare l’ambiente anche alla luce delle mutate condizioni del clima.
Il fenomeno migratorio deve essere compatibile con la sicurezza dei cittadini. Accoglienza si, ma nel pieno rispetto della legalità a chi viene in Italia per lavorare, massimo rigore anche giudiziario, con certezza delle pene, per chi delinque.
I Socialisti Democratici esprimono l’incondizionato appoggio alle forze dell’ordine per sconfiggere la delinquenza di qualsiasi origine.
Garantendo il lavoro, i giovani potranno avere stabilità e costituire la propria famiglia che è la base insostituibile della nostra società.
Il PSDI sostiene l’equità fiscale per consentire nuove opportunità di progresso. Sono queste le emergenze cui il sistema politico italiano non sembra in grado di dare risposte efficaci e concrete.
La sinistra riformista rischia di rimanere ancora a lungo una parte sostanzialmente minoritaria, se non saprà cogliere l’opportunità di unire tutte le forze attorno ad un progetto riformista moderno ma rigoroso e saldamente collegato al socialismo europeo. Nel versante riformista del centro sinistra il PSDI ritiene oggi necessario tenere salda e rafforzare, nell’organizzazione e nei contenuti, una posizione autonoma che assicuri la presenza dei socialdemocratici nel dibattito politico in una dimensione di dignità e di coraggio per dare un contributo serio di idee, di proposte, di iniziativa politica.
Il PSDI segue con la massima attenzione il processo di semplificazione del sistema politico cui oggi vogliono rispondere la nascita del Partito Democratico, elemento di forte novità nel panorama politico e la via intrapresa dalla Costituente Socialista.
Attorno al sole nascente devono ritrovarsi quanti si identificano nella tradizione saragattiana per ritrovare, insieme, il gusto della battaglia politica e per riconquistare la fiducia dei cittadini, dei giovani e delle donne.
Il Congresso Nazionale del PSDI dà mandato alla Direzione Nazionale ed alla Segreteria del Partito di verificare in tempi rapidi la percorribilità dell’ alleanza con la Costituente Socialista.
Ai Compagni Delegati al XXVII Congresso Nazionale PSDI
e, p.c. Alla Commissione Nazionale di Garanzia per il Congresso ed il Tesseramento
OGGETTO: PROGRAMMA XXVII CONGRESSO NAZIONALE PSDI.
Cari compagni, Vi comunico il programma del XXVII Congresso Nazionale, che si terrà a Bellaria nei giorni 5-6 e 7 ottobre presso il Centro Congressi Europeo.
VENERDI 5 OTTOBRE
ORE 15.00 ACCREDITO DELEGATI E OSPITI
ORE 16.00 APERTURA LAVORI, INSEDIAMENTO PRESIDENZA E NOMINA COMMISSIONI.
ORE 16.15 RELAZIONE DEL SEGRETARIO NAZIONALE ON. GIORGIO CARTA
ORE 17.00 SALUTI DEGLI OSPITI
ORE 19.00 ILLUSTRAZIONE MOZIONI CONGRESSUALI
SABATO 6 OTTOBRE
ORE 9.00 APERTURA DIBATTITO
ORE 12.00 GRUPPI DI LAVORO, RIUNIONE COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ E GSDI
ORE 15.00 RIPRESA DIBATTITO
ORE 17.00 REPLICA SEGRETARIO
ORE 18.00 VOTAZIONE MOZIONI CON NOMINA SEGRETARIO ED ALTRI ORGANI STATUTARI
ORE 19.00 DISCUSSIONE ED APPROVAZIONE NUOVO STATUTO
DOMENICA 7 OTTOBRE
ORE 9.00 INSEDIAMENTO CONSIGLIO NAZIONALE ED ALTRI ORGANI STATUTARI
Fraterni saluti.-
Roma, li 02/10/2007
Il Segretario Nazionale (On. Giorgio Carta)
Ai componenti la Commissione Nazionale di Garanzia per il Congresso ed il Tesseramento
Ai rappresentanti delle mozioni congressuali - Giovanni Grieco - Giorgio Carta Jr. - Serafino Conforti
Roma, li 01/10/2007
Cari compagni, la Commissione Nazionale di Garanzia è convocata per le ore 10.00 di venerdì 05 ottobre p.v., in Bellaria, presso l’Hotel Piccadilly per l’esame del seguente o.d.g.: 1. verifica congressuale delle regioni Campania, Toscana, Emilia Romagna, Sicilia e della federazione di Reggio Calabria. Determinazione conseguenti; 2. varie ed eventuali.
In attesa di incontrarVi, invio cordiali saluti.
IL PRESIDENTE (Mimmo Magistro)

Ai compagni della Direzione Nazionale Ai compagni Segretari Regionali
LORO SEDI
Roma, lì 25 settembre 2007
Cari compagni, Vi allego le informazioni logistiche inerenti il XXVII Congresso Nazionale che si celebrerà in Bellaria (RN) nei giorni 5,6 e 7 ottobre p.v. Il Congresso inizierà alle ore 15,00 di venerdì 05/10 con la registrazione dei delegati e degli ospiti e si concluderà nella serata di sabato 06/10 con le nomine statutarie. La mattinata di domenica 07/10 sarà dedicata all’insediamento degli Organi.
Il Congresso si svolgerà presso il Centro Congressi Europeo sito alla Via Lungofiume Uso , telefono 0541/341111 telefax 0541/349883 struttura del Gruppo Foschi, proprietaria dei due alberghi convenzionati, entrambi a 4 stelle, l’Hotel Principe sito alla Via Pascoli n. 1, telefono 0541/349234, fax 0541/345692 e l’Hotel Piccadilly sito alla Via Lungomare C. Colombo n. 42, telefono 0541/344123 ,fax 0541/345692 situati sul Lungomare di Bellaria a m 800 di distanza dal Centro Congressi.
Il trattamento di pensione completa, in camera doppia, è stato fissato in € 50,00 al dì a persona, in camera singola invece è pari ad € 70,00 al dì, ogni pasto extra avrà un costo di € 16,00. Le prenotazioni presso i suindicati hotels, per motivi organizzativi, dovranno essere effettuate unicamente attraverso la nostra Segreteria (dal 03/10 sarà operativa, in loco, una nostra struttura organizzativa) contattabile ai numeri: tel/fax 080/5610038 – 347/1706344 e-mail: psdinazionale@libero.it. Nelle prenotazioni, anche via fax o e-mail, dovranno esserci comunicati i nomi ed il numero delle persone, delle stanze, la data di arrivo e partenza e la persona alla quale dovrà essere intestato il conto, che dovrà essere saldato direttamente all’hotel cui gireremo le Vs. prenotazioni eventualmente utilizzando il modulo che inseriremo a breve.
Clicca qui per scaricare il MODULO DI PRENOTAZIONE.
A stretto giro di posta, non appena ci perverranno i verbali regionali, provvederemo ad inviare l’invito ufficiale ai delegati. Qualora ci fossero compagni e simpatizzanti del mondo della politica, della cultura, dell’associazionismo e del sindacato che vorrete invitare, siete pregati di farci pervenire i loro indirizzi privati e/o e-mail.
Cordiali saluti.-
IL PRESIDENTE (Mimmo Magistro)
Sabato 29 settembre 2007 - alle ore 17.00 in prima convocazione ed alle ore 17.30 in seconda convocazione, nei locali della Federazione Provinciale del PSDI di Reggio Calabria, sita in Via Santa Canterina, Trav. VI, n. 4 è convocato il Congresso Provinciale del PSDI di Reggio Calabria. Presiederà i lavori il Commissario Ad acta, compagno Domenico Pizzimenti. All'o.d.g: votazione mozioni congressuali; rinnovo organismi provinciali; nomina delegati al Congresso Nazionale.
Il Segretario Provinciale - Gerardo Marciano
Il Congresso Regionale della Sicilia è indetto per domenica 30 settembre p.v., con inizio alle ore 10,00, presso la Sala dell’Associazione Italiana Coltivatori (A.I.C.), sita in Catania, alla Piazza Santa Maria di Gesù n.3, per discutere e deliberare sul seguente o.d.g.:
1) presentazione mozioni congressuali ed elezione dei delegati al Congresso Nazionale;
2) elezione del Segretario Regionale;
3) elezione del Direttivo Regionale.
IL COMMISSARIO AD ACTA PER IL CONGRESSO REGIONALE DELLA SICILIA (Alfonso Ventura)
Il Congresso Regionale del PSDI è convocato per il giorno 01 ottobre 2007 nei locali di via XX Settembre 25 in Cagliari alle ore 18.00.
Il Segretario Regionale - Roberto Erba
E' fissata per la data del 25 settembre 2007 alle ore 16.30 la convocazione del Congresso Regionale della Toscana presso i locali della Federazione Provinciale di Grosseto del Partito Socialista Democratico Italiano, ubicati in via Carlo Goldoni, 23.
Il Congresso regionale del PSDI dell'Emilia-Romagna è convocato per Sabato 29 Settembre 2007 alle ore 17.00 in prima convocazione ed alle ore 17.30 in seconda convocazione presso l'Hotel Mulino Rosso ad Imola ( BO ) situato di fronte all'uscita del casello autostradale dell'A14. Odg: Mozioni Congressuali Rinnovo organismi regionali Nomina delegati al Congresso Nazionale.
Alberto TOMASSINI - Commissario ad acta Regione Emilia-Romagna -
|