Di seguito tutti gli interventi pubblicati all'interno del sito, disposti in ordine cronologico.
Bari, 1 gennaio 2010 - “Il Governatore uscente della Regione Puglia, Vendola, cerca di far passare l’idea che la sua e’ stata la migliore amministrazione nella storia dell’Ente. Tutti sanno, invece, che in Puglia mai il livello di discrezionalita’ dell’azione amministrativa ha toccato livelli cosi’ alti”. Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale PSDI, Mimmo Magistro.
“Non c’e’ traccia di scelte che non siano collegate all’individuazione preventiva delle lobby di cui abbonda la sinistra, mimetizzate tra associazioni culturali e sociali. Sin dalle primarie del 2005, come ha ricordato Francesco Boccia, Vendola ha giocato sulle divisioni. Ha strappato la candidatura per pochi voti solo perche’ in alcuni comuni del foggiano gli elettori della vecchia Margherita non trovarono serio che gli unici seggi elettorali fossero individuati nelle sezioni di Rifondazione Comunista e si rifiutarono di recarsi ai seggi.
“Ha ragione Vendola - spiega Magistro - quando afferma che si e’ sottratto alla logica dei partiti che pure, come il PSDI, lo avevano lealmente sostenuto, quasi che i 12.000 cittadini del PSDI che lo avevano votato avessero meno diritti di vedersi rappresentati rispetto a quelli della sua ‘corte’.
“Vendola passera’ alla storia per aver ’sfasciato’ il centrosinistra: anziche’ le intese politiche ha cercato l’accordo sottobanco con i singoli consiglieri sulla base degli interessi personali, del piccolo favore, non di quelli politici e della collettivita’”, ha concluso Magistro.
fonte AGI Agenzia Italia
Roma, lì 05.01.2010
- Ai componenti la Direzione Nazionale - Ai componenti il Comitato Etico - Ai componenti il Collegio Nazionale dei Probiviri - Ai componenti il Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti - Ai Segretari Regionali
LORO SEDI
Cari compagni, Vi informo che, per motivi logistici, la riunione di Direzione Nazionale, fissata in seconda convocazione - per le ore 12.30 - di lunedì 11.01.2010 - si terrà presso il Centro Congressi Conte di Cavour- Via Cavour 50/A – Roma.
Vi confermo, inoltre, che alle ore 15.00 i lavori saranno sospesi per partecipare - a Palazzo Barberini – Via delle Quattro Fontane, 13 – Roma - alla cerimonia per l’anniversario della “scissione del 1947” da parte del nostro fondatore Giuseppe Saragat , che diede vita alla socialdemocrazia italiana.
Vi sollecito, altresì, la regolarizzazione del Vostro tesseramento 2010, fissato per i dirigenti come termine ultimo al 10/01/2010, con le modalità riportate di seguito:
TESSERAMENTO 2010
1- Segretario Nazionale € 1.000,00
2- Presidente Nazionale € 750,00
3- Segreteria e responsabili Dipartimenti € 200,00
4- Componenti la Direzione, componenti il Comitato Etico, componenti il Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti, componenti il Collegio Nazionale dei Probiviri, Consiglieri Comunali, Segretari Regionali e Provinciali € 100,00
5- Componenti il Consiglio Nazionale € 50,00
6- Iscrizione ordinaria € 10,00.
Le quote dovranno essere inviate unicamente tramite conto corrente bancario intestato a PSDI - Partito Socialista Democratico Italiano, in essere presso la Banca di Credito Cooperativo di Bari IBAN: IT61 J 07012 04000 000000013671.
Vi rammento che i compagni che non avranno adempiuto al rinnovo entro tale data, saranno sospesi dai propri incarichi nazionali.
Vi ringrazio per l’attenzione e in attesa di incontrarVi, Vi invio cordiali saluti.
IL SEGRETARIO NAZIONALE
Mimmo Magistro
Lunedì 11 gennaio 2010 - alle ore 17.30 – presso il Circolo Ufficiali di Presidio Interforze – Roma (palazzina alle spalle di Palazzo Barberini), l’On. Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati e già Segretario Nazionale della Gioventù socialdemocratica, presenterà il libro “Giuseppe Saragat da Palazzo Barberini alla casa dei moderati”. Moderatore sarà il Direttore de “Il Tempo”, Roberto Arditti. Ne parleranno l’ On.Fabrizio Cicchitto e l’On. Gaetano Quagliarello.
Alla presentazione è stato invitato anche il Segretario Nazionale, Mimmo Magistro.
. Riprende la mobilitazione per il successo del Partito
APERTA LA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO 2010
Il compagno Longo commemora Palazzo Barberini
La Sezione "Giuseppe Saragat" di Catania ha tenuto venerdì 8 gennaio la sua prima riunione dell'anno, che è stata principalmente dedicata all'apertura della campagna di tesseramento al PSDI per il 2010. Sono intervenuti per l'occasione il Segretario Provinciale, compagno Giorgio Natale Mazza, ed il Vice Segretario compagno Onofrio Cannavò. Cadendo l'incontro in prossimità del 63° anniversario della rifondazione del Partito a Palazzo Barberini ed alla vigilia delle celebrazioni che si svolgeranno a Roma l'11 gennaio prossimo, il compagno Antonello Longo, Vice Segretario Nazionale del PSDI, ha ricordato gli avvenimenti che segnarono la storia del 1947, mettendo in evidenza le ragioni ideali e politiche che spinsero Giuseppe Saragat, con gli autonomisti di "Critica Sociale" ed "Iniziativa Socialista", a provocare la rottura con le correnti "fusioniste" e filosovietiche ed a far rinascere il Partito di Turati, di Matteotti e di Treves. Il discorso del compagno Longo è pubblicato nel gruppo Facebook "PER IL RILANCIO DEL SOCIALISMO DEMOCRATICO IN ITALIA" al quale chi è registrato su FB può accedere dal sito: http://www.socialismodemocratico.it Chi non dovesse aver accesso a Facebook può leggere e stampare il discorso del compagno Longo in formato .pdf (è richiesto Adobe Reader) facendo click qui: http://www.socialdemocratici.it/barberini.pdf . |