Di seguito tutti gli interventi pubblicati all'interno del sito, disposti in ordine cronologico.
Il Segretario Nazionale del PSDI, Mimmo Magistro, ha inviato una lettera di ringraziamento a Fabio Fazio per aver citato il PSDI - sia pure in modo ironico – durante la trasmissione “Vieni Via con me”.
"Erano anni che alla RAI (su reti nazionali), ove durante la Prima Repubblica il PSDI ha sempre avuto un ruolo dignitoso, non eravamo citati. Il mio cellulare è rimasto intasato da telefonate e messaggi che sono giunti da tutta Italia.
Si, esistiamo. Siamo sempre esistiti.
Speriamo che sia servito a rammentare – a proposito di etica e morale – che è esistito anche Giuseppe Saragat il quale, dopo la Scissione di Palazzo Barberini, rassegnò le dimissioni da Presidente dell’Assemblea Costituente.
Altri tempi ed altro stile!"
Roma, lì 05.11.2010
Ai componenti la Direzione Nazionale - Ai componenti il Collegio Nazionale dei Probiviri - Ai componenti il Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti - e, p.c. Ai Coordinatori Regionali
LORO SEDI
Oggetto : convocazione riunione della Direzione Nazionale PSDI.
Cari compagni,
la Direzione Nazionale è convocata per sabato 27 novembre 2010 - alle ore 12.00 – in Roma – presso il Centro Congressi Cavour, sito alla Via Cavour n. 50/A (nei pressi della Stazione Termini), per discutere sul seguente ordine del giorno:
1) adempimenti statutari: elezione vice segretari, esecutivo e/o dipartimenti;
2) nomina tesoriere;
3) relazione Collegio dei Probiviri;
4) adempimenti ordini del giorno congressuali;
5) tesseramento 2011;
6) varie ed eventuali.
In attesa di incontrarVi, invio cordiali saluti.
IL SEGRETARIO NAZIONALE
f.to Mimmo Magistro
Cari Compagni,
sono felice che ancora oggi il nostro glorioso simbolo si ancora presente nello scenario politico italiano. E’ grazie alla testardaggine di eroici Compagni che ancora oggi, io modesto compagno, ho la fortuna di portare in tasca la tessera del PSDI.
Essere un riformista saragattiano è un valore proprio, una forte convinzione soggettiva di ognuno di noi, ma la forma aggregata è la celebrazione di una identità che rafforza l’orgoglio. Aver celebrato il Congresso rappresenta una speranza, una certezza per un futuro ricco di nostri rappresentanti nei vari Enti locali. Per realizzare questo importante traguardo è necessario il coinvolgimento dei giovani. So quanto questo è oggi difficile, ma la certezza che le nostre idee sono sempre valide può offrirci oggi la necessaria forza per coinvolgerli. A tutti voi un fervido augurio di buon lavoro ed a Mimmo, in particolare, un abbraccio ed un forte incitamento a perseguire i nostri obbiettivi nella certezza che il passato, il presente ed il futuro saranno sempre, comunque, intrisi di socialismo- chiaro ed indelebile interprete di giustizia sociale ed equità.
Buon lavoro.
Enzo Galante (ex Funzionario ed ex Segretario Provinciale)
|