Di seguito tutti gli interventi pubblicati all'interno del sito, disposti in ordine cronologico.
I giuristi ci hanno insegnato che la “comunicazione giudiziaria” è un atto a tutela del cittadino. In Puglia vige il sistema Vendola! Infatti, il Governatore, appena sbarcato dall’America del Nord (lunghissimo viaggio istituzionale o di piacere?), secondo un vecchio costume giustizialista, caro alla sinistra, pensa di seppellire le proprie responsabilità politiche scaricandole, come ha fatto con Tedesco (scelto da lui alla Sanità quando forse era il caso di affidargli una delega diversa), su collaboratori che lui ha fortemente voluto. Si vogliono far pagare alla Cosentino responsabilità che albergano altrove, forse proprio nel palazzo regionale dal quale, da anni - e non da mesi – periodicamente i magistrati sequestrano quintali di documenti. Non contento dello sfascio in cui vive la Sanità, Vendola ha deciso con il suo amico Fiore, di internalizzare e pubblicizzare i servizi delle aziende sanitarie. Un’iniziativa presentata come moralizzatrice che, invece, nasconde la creazione di nuovi carrozzoni (7.000 assunzioni!) e nuovi buchi finanziari perché - è chiaro come il sole e non ci vuole il mago per indovinare - i costi lieviteranno a dismisura in quanto la produttività di un dipendente pubblico è inferiore di gran lunga a quella di uno privato. Di contro, si darà un brutto colpo, al mondo del volontariato, della cooperazione ed alle piccole e medie aziende già soffocate in Puglia dall’ imperante sistema Consip-Romeo che taglieggia le nostre imprese con un sistema truffaldino da noi denunciato ma, evidentemente, tollerato da Vendola e compagni.
Mimmo Magistro
Anche il Segretario Nazionale del PSDI, Mimmo Magistro, ha voluto inviare gli auguri di buon compleanno al Capo dello Stato. Nella nota, l’esponente socialdemocratico afferma: “A nome dei socialdemocratici italiani e mio personale, Le formulo sinceri auguri per il suo compleanno. Le rinnovo sentimenti di stima e simpatia per l’equilibrio e la determinazione con cui si fa garante del rispetto della Costituzione”.
Roma, lì 26.06.2009
Ai compagni della Direzione Nazionale Al Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti
Oggetto : convocazione urgente riunione della Direzione Nazionale PSDI.
Cari compagni, la Direzione Nazionale è convocata in via d’urgenza per domenica 28 giugno 2009 - alle ore 23.00 - in prima convocazione e per lunedì 29 giugno 2009 - alle ore 10.00 - in seconda convocazione – in Bari – presso la Sede regionale del Partito sita alla Via Concilio Vaticano II, 91, per discutere sul seguente ordine del giorno:
1. illustrazione ed approvazione del rendiconto al 31/12/2008.
Alle ore 9.00 di lunedì 29 giugno 2009, presso la stessa sede, è convocato il Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti per l’esame della bozza del rendiconto amministrativo al 31/12/2008, predisposto dal ns. consulente, dr. Massimo Scannicchio.
In attesa di incontrarVi, invio cordiali saluti.
IL SEGRETERIO NAZIONALE f.to Mimmo Magistro
Roma 22 Giugno 2009
Ai componenti il Consiglio Nazionale PSDI
Loro Sedi
Cari compagni, Vi rammento che il Consiglio Nazionale del PSDI è convocato per il giorno 3 luglio 2009 alle ore 23.59 in prima convocazione e per il 4 luglio 2009 alle ore 10.30 in seconda convocazione presso i locali di
HOTEL NORD NUOVA ROMA - Via Amendola n. 3 - ROMA (nei pressi della Stazione Termini)
con il seguente O.d.G.:
1) relazione introduttiva del Presidente Nazionale;
2) relazione politica del Segretario Nazionale;
3) interventi e dibattito; 4) replica del Segretario Nazionale;
5) conclusioni del Presidente Nazionale;
6) proposte di eventuali integrazioni e/o sostituzioni di componenti del Consiglio Nazionale e /o della Direzione Nazionale;
7) votazione di documenti e/o mozioni;
8) varie ed eventuali.
Il Presidente Nazionale
f.to Alberto TOMASSINI
P.S. I lavori si svolgeranno senza interruzione per l’intera giornata fino alle ore 18.30 e comunque non oltre le ore 19.00
Siamo pronti, doverosamente, a rispettare l’esito ed il responso degli elettori, ma proprio per rispetto dei nostri elettori, abbiamo l’obbligo morale di verificare sul piano amministrativo – e se necessario sul piano penale - il corretto svolgimento delle elezioni nelle sue fasi preparatorie, nelle fasi del voto ed in quelle dello spoglio.
Ci giungono segnalazioni – che stiamo verificando e che stiamo facendo certificare – di malavitosi che in alcuni quartieri hanno sostato fuori dai seggi imponendo partiti e candidati; presidenti di seggio che non hanno consentito ai rappresentanti di lista di poter assolvere al “diritto – dovere” di verificare le schede, di urne aperte e richiuse più volte, di migliaia di schede dichiarate nulle anche quando era chiara la volontà dell’elettore, di intere famiglie, padre, madre e figli che gestivano il seggio.
Ad un nostro candidato che aveva sollecitato l’intervento delle forze dell’ordine perché fossero allontanati dai pressi del seggio alcuni malavitosi sostenitori di un candidato dopo un’ora è stata danneggiata l’auto. Alle tre di notte di lunedì è stato minacciato un nostro rappresentante di lista che vedendo uscire dei plichi di schede non sigillati si era rivolto invano alle forze dell’ordine, nel quartiere Libertà.
Vogliamo sapere con quale criterio e da chi sono stati sostituiti i presidenti di seggio e scrutatori, quante schede sono state stampate, chi le custodiva e quante ne sono state rese indietro. Vogliamo soprattutto che nel ballottaggio non ci sia alcuna ombra perché ci pare quantomeno strano - anche se materialmente non lo possiamo dimostrare perché ci mancano ancora ora i dati sezione per sezione- che nella città di Bari ci sia stato un voto chiaro e netto e scrutini veloci per il “centro – destra” alla provincia e alle circoscrizione e confuso e ritardato per il Comune. Niente indici puntati, ma chiarezza, si, quella è necessaria!
Siamo lieti che questa nostra decisione sia stata condivisa anche dal dr. Francesco Simplicio, Segretario Provinciale dell’UDEUR.
Si conferma che questa sera, alle ore 21.30, a Carbonara in Piazza Umberto I, il Segretario Nazionale del PSDI, Mimmo Magistro, capolista al Comune di Bari, chiuderà la campagna elettorale per il PSDI. Interverrà il Candidato Sindaco di Bari, Simeone di Cagno Abbrescia, e il Candidato Presidente alla Provincia di Bari, Francesco Schittulli. “Chiudiamo con una manifestazione popolare” ha affermato il capolista al Comune di Bari, Mimmo Magistro. “A quelli di Zelig contrapponiamo ‘Piripicchio’, il complesso ‘U sciaraball’, ed alcuni artisti locali che riusciranno a farsi capire dai baresi più dei nomi altisonanti del Sindaco uscente che anche nell’ultimo giorno sfodera mezzi enormi per una megafesta che mal si concilia con le ristrettezze economiche di tante famiglie baresi.”
Cari compagni,
alla vigilia di un’importante e decisivo turno elettorale, sento la necessità, forte, di rivolgere un appello a sostenere le nostre liste del territorio e quei socialdemocratici impegnati nella battaglia elettorale, laddove non ci è stato possibile presentarci autonomamente.
Il nostro futuro è collegato soprattutto ai risultati che riusciremo ad ottenere e che potranno consentirci di avere un ruolo nella scomposizione e ricomposizione delle alleanze che – ne sono certo – si avrà dopo questo turno elettorale.
Consentitemi, comunque, di rivolgere un sincero ringraziamento a quei compagni che – con sacrifici personali, anche notevoli - sono direttamente candidati ed ai tanti, comunque, impegnati a tenere vivo il nostro simbolo.
Dopo i risultati elettorali, la Direzione Nazionale prima ed il Consiglio Nazionale dopo, dovranno approfondire i temi delle prospettive del PSDI, il suo ruolo e le sue alleanze.
Un approfondimento sereno che dovrà condurci ad un congresso politico anticipato, ma, se servirà, anche organizzativo.
Vi abbraccio e Vi saluto caramente.
Mimmo Magistro
|