I socialdemocratici hanno ricordato la scissione di Palazzo Barberini
I socialdemocratici Italiani si sono raccolti lunedì 11 gennaio a Roma – Palazzo Barberini- dinanzi alla lapide che ricorda la scissione di Giuseppe Saragat del 1947, scissione che pose le basi per un’alleanza delle forze democratiche ed occidentali contro il frontismo filosovietico di Togliatti e Nenni.
Il Segretario Nazionale, Mimmo Magistro, ha ricordato la lungimiranza di Saragat .
Ad emozionare gli intervenuti, tra i quali l’on. Paolo Russo, già Segretario Nazionale della Gioventù Socialdemocratica, ci ha pensato il compagno Giorgio Giannelli, stretto collaboratore di Matteo Matteotti, che nel ’47 era a Palazzo Barberini ed ha offerto la sua personale testimonianza.
Un pensiero reverente è stato rivolto a Luigi Preti e Giuliano Vassalli protagonisti della scissione, recentemente scomparsi ed al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha fatto pervenire a Magistro il suo saluto ed il ricordo di Saragat, con la lettera pubblicata in calce.


|